Ugo Foscolo, Firenze – “E tu ne’ carmi”


Firenze - Casa Dante
Firenze – Casa Dante

E tu ne’ carmi avrai perenne vita,
sponda che Arno saluta in suo cammino,
partendo la città che del latino
nome accogliea fìnor l’ombra fuggita.

Già dal tuo ponte all’onda impaurita
il papale furore e il ghibellino
mescean gran sangue, ove oggi al pellegrino
del fero vate la magion s’ addita.

Per me cara, felice, inclita riva,
ove sovente i pie leggiadri mosse
colei che, vera al portamento Diva,
in me volgeva sue luci beate,
mentr’ io sentia dai crin d’oro commosse
spirar ambrosia l’aure innamorate.

( Ugo Foscolo, “E tu ne’ carmi”, 1799/1800 )

Note :

Rigo  3 – Firenze, che nel medioevo e nel rinascimento raccolse e fecondò le tradizioni gloriose della civiltà romana.

Rigo  5 – Accenna alle lotte tra guelfi e ghibellini, tra i partigiani della chiesa e quelli dell’ Impero, che  insanguinarono Firenze: il tuo ponte è il Ponte Vecchio, presso il quale nel 1215 accadde l’uccisione di Bondelmonte, prima occasione alle discordie cittadinesche.

Rigo  8 – La casa di Dante Alighieri presso la chiesa di San Martino.

Rigo 11 – Isabella Roncioni, amata dal Foscolo.

Firenze - Targa della Casa Dante
Firenze – Targa della Casa Dante
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...