Ardengo Soffici, Fra Prato e Pistoia


Campagna toscana
Campagna toscana

Questa luce mattinale, serena, un po’ fredda, senza ombre, è proprio quella dei nostri vecchi affreschi. Ma perchè gli antichi pittori non hanno mai rappresentato questi campi verdeggianti di grano tenero, queste terre lavorate, le barche di concio fumanti, le strade bianche coi barrocci e i carri vermigli, le toppe gialle dei campi di rape fiorite, e questi alberi magri, senza foglie — loppi, susini, noci, fichi — e le case color di ròsa, celestine, bianche, col tetto gialloverde di lichene ?

È un fatto che generalizzavan troppo e vedevan poco. Anche il divino Giotto. Anche il mio Paolo Uccello. I fossetti diritti, pieni d’acqua che riflettono il cielo ; le tregge brune, le opre che vangano e arano per le stoppie, tra i filari delle viti….

« Il lavoro fiorito della campagna »….

( Ardengo Soffici,  Fra Prato e Pistoia, brano tratto dal racconto “Firenze-Parigi” – contenuto nel libro “Arlecchino”,  Vallecchi Editore Firenze, 1921 )

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. fulvialuna1 ha detto:

    Questa luce mattinale, serena, un po’ fredda…un vero affresco.

    "Mi piace"

  2. Marisa Cossu ha detto:

    Bello il tuo blog! Auguro successo. Un saluto. Marisa

    "Mi piace"

    1. Carlo Rossi ha detto:

      Grazie

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...