Guido Piovene, Bocca d’Arno


Marina di Pisa

 

Questa è l’unica città toscana in cui la vita delle acque del fiume, ormai prossimo alla foce, sia davvero presente. […]

Come tutte le città fluviali, Pisa fa veramente tutt’uno coi suoi dintorni, cui sembra legata dalla vita sotterranea delle acque e dei cieli marini.

Penso che il più bel viale d’Italia sia quello di platani tra Pisa e Bocca d’Arno costeggiante il fiume: nelle giornate calde le fronde sembrano soffiare come genii animati, un venticello su chi passa. Alla foce si scorgono le acque di due colori, più azzurre quelle del fiume, e quelle del mare più verdi.

Alle spalle si alzano, al di là della pianura, le Alpi Apuane.

 

 

( Guido Piovene, brano tratto dal libro “Viaggio in Italia”, 1957 )

 

MARINA DI PISA – UNA VEDUTA DI MARINA DI PISA – Foto tratta dal libro “Il Valdarno da Firenze al mare”, 1906
Marina di Pisa – Foce dell’Arno – Foto tratta dal libro “Il Valdarno da Firenze al mare”, 1906
Marina di Pisa – Bocca d’Arno
Pubblicità

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. fulvialuna1 ha detto:

    Che meraviglia l’ultima foto!

    "Mi piace"

  2. tachimio ha detto:

    Una poesia, queste parole di Piovene. Grazie Carlo. Un abbraccio. Isabella

    "Mi piace"

    1. Carlo Rossi ha detto:

      Grazie a te. Saluti.

      Piace a 1 persona

      1. tachimio ha detto:

        Ciao Carlo, passo da te sempre con vero piacere. Smack!!!

        "Mi piace"

      2. Carlo Rossi ha detto:

        Ti ringrazio molto. Ciao.

        Piace a 1 persona

      3. tachimio ha detto:

        Ciao, a presto.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...