Renato Fucini, Pisa – Er Cicerone e l’Inghilese


Pisa - Piazza dei Miracoli - 2013 07 02 - DSCF0828
Pisa – Piazza dei Miracoli

 

Inglese.

Splendidissimo , jes !

Cicerone.

O ‘un gliel’ho detto?
Fra ‘Ampanili è ‘n grand’ oggetto d’alte…

Inglese.

Essere autore ? …

Cicerone.

Credo un alchitetto …
Vienga … lo gualdi di ‘vaggiù ‘n dispalte.

Inglese.

O magnifico!

Cicerone.

Vero , eh ? bell’ effetto !
Si vede pènde’ da tutte le palte.
All’ Ondra nun ce l’hanno, e ci scommetto,
A meno che dipinto ‘n su le ‘alte.
Lassàmo anda’, ma Pisa polta ‘r vanto
Di tanti ritrovati d’invenzione,
Che foravìa di ‘vi, nun c’è artrettanto.
O le cee ? ‘ sèmo giusti , ‘un ènno bone ?
Le sentisse alla sarvia, ènno uno ‘ncanto …
Eh! l’Italia è ‘na gran bella Nazione!

 

Firenze, 1871.

 

Note: 

Si vede pènde’ da tutte le palte – nel volgo pisano v’ è la strana convinzione che il Campanile penda sette braccia da tutte le parti.

‘alte –  carte.

le cee – le cieche sono piccolissime anguille che si pescano a bocca d’Arno.

 

 

( Renato Fucini, Er Cicerone e l’Inghilese, sonetto tratto da “Cento Sonetti in vernacolo pisano di Neri Tanfucio”, 1872 )

 

pisa-piazza-duomo
Pisa – Duomo e Torre pendente – Immagine tratta dal libro “La Patria – Geografia dell’Italia – Massa e Carrara, Lucca, Pisa e Livorno” di Strafforello Gustavo – 1890

 

pisa-piazza-dei-miracoli-2013-07-02-dscf0845
Pisa – Piazza dei Miracoli
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...