
Il Museo Nazionale posto nell’ex convento di San Matteo lungo l’Arno, è tra i musei italiani che potrebbero essere segnalati come modello, per suggestione dell’ambiente, luminosità, distribuzione razionale di pitture e sculture ben visibili negli spazi chiari; qualcosa di molto diverso dai musei affastellati che ancora si vedono altrove, per esempio in Emilia.
Vi si scorge tra l’altro uno dei capolavori della nostra scultura, la figura di donna danzante di Giovanni Pisano, così modernamente fluida, come se il corpo in movimento fosse visto riflesso in una corrente d’acqua.
( Guido Piovene, brano tratto dal libro “Viaggio in Italia”, 1957 )

”Modernamente fluida…” Verissimo, parlando di una statua. Ha una movenza nell’alzar la sottana che ben ”dipinge” l’atto del danzare. Grazie Carlo come sempre. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona