Curzio Malaparte, Versiliana


Marina di Pietrasanta – Fiumetto

Sono già passati molti anni, da quando Gabriele D’Annunzio scriveva l’Alcione, nella pace sonora della sua Versiliana.

M’avevano detto che l’immensa pineta della Versiliana era in pericolo: i lavori di bonifica in corso fra le Apuane e il Tirreno avrebbero necessitato grandi opere di canalizzazione delle acque attraverso la secolare pineta cara a D’Annunzio e alle sue muse; e non soltanto alle sue.

Ma si trattava di voci false: un solo canale è stato scavato nel bel mezzo della sacra selva (e dico sacra selva, non per fare uso di un linguaggio dannunziano, che sta bene in bocca unicamente a Gabriele, ma perché se non sono sacre le piante, che cosa c’è di sacro nella natura italiana?).

Quel canale, in fondo, non guasta: l’acqua e il pino vanno d’accordo, specie quella linfa verdastra, velata di un trasparente velo d’erbe, di una lanugine dove il sole si specchia come in un vetro appannato.

Le chiome dei pini si riflettono tristi e severe nella spera tranquilla, e chi guarda dall’estremità inferiore del canale vede l’aspra schiena tagliente delle Apuane candide di neve rabbrividire nell’acqua verde, come un nudo paesaggio alpino in un laghetto d’alta montagna…

 

 

( Curzio Malaparte, brano tratto dall’articolo apparso sul “Corriere della Sera” il 18 novembre 1934 con il titolo “La spiaggia di Boecklin e di D’Annunzio” )

 

Marina di Pietrasanta – Fiumetto

 

Marina di Pietrasanta – Fiumetto

 

Marina di Pietrasanta – Fiumetto

 

Vista sul mare dal pontile di Tonfano (Marina di Pietrasanta)

 

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Donato Capozzi ha detto:

    Bella la foto del lungomare visto dal pontile!

    "Mi piace"

    1. Carlo Rossi ha detto:

      Ti ringrazio.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...