L’arsenale delle porte strette


Dopo aver detto in giro che chiedeva per conto di una sua parente di Lucca, mia madre riuscì a parlare con la signora. Sapeva che aveva lavorato per anni al Tabaracci, e ancora continuava, abusiva. Come quella stamberga sul lago, cresciuta accanto al capanno di caccia che era stato del padre, nel suo personale ambulatorio arredato alla meglio con vecchie attrezzature e immagini di caccia alla volpe in cornici dorate, che aveva appeso nel piccolo andito trasformato in una sala d’aspetto. Per arrivare fino a lì, mia madre si perse nel labirinto di sentieri e canali, ma era ancora tutto così irreale e distante per essere turbata dal luogo e da tutta quell’acqua che c’era intorno. Arrivata a un bivio, proseguì a piedi, spingendo la bicicletta in mezzo a un acquarello irreale nascosto dal verde e percorse un viottolo di terra battuta con cannicci di falasco sui lati.

L’arsenale delle porte strette
Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. newwhitebear ha detto:

    buona serata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...