Ai confini della spiaggia versiliese, che è la plaga più bella del mondo, c’è una palude che par Maremma, senza malaria, distesa tra il mare e i monti che non sono lontani. I monti Apuani paurosi, con le visibile cave aperte: squarciate caverne insanguinate lungo i costoni. […] Sulla montagna bella dintorno, tutta color viola…
Tag: Cinquale
Curzio Malaparte, Cinquale e Poveruomo
L’aspetto dei luoghi […] va mutando a poco a poco. Il colore dell’aria è sempre quello, un’aria viva e tersa, dolce alle labbra e insieme forte come un vino acerbo. E sullo sfondo delle Apuane le chiome severe dei pini ondeggiano come nelle strofe dell’Alcione, il mormorio del vento ripete di selva in selva l’antica…
Vasco Pratolini, In viaggio da Firenze al Cinquale
L’indomani, per scancellarmi con opposte emozioni, l’ultimo resto di paura, Millo rimediò una vecchia Balilla. « L’ebbe in prestito, credo, dal Partito. Si rimase fuori una giornata intera. » Nela racconto di Ivana, fu un viaggio pieno di sorprese. « Partimmo la mattina presto, un po’ a caso. Si toccò Pistoia, poi Lucca; si visitò…
Enrico Pea, Cinquale
Quando sessant’anni fa, dai colli che guardando il mare fanno scarpata ai monti tra Montignoso e Fulgoreto: Lunigiana e Versilia, scendevo, d’estate a vendere frutta ai «firenzini», il Cinquale […] era tutto una palude. […] Adesso se guardo la prateria convertita in campo d’aviazione, al di là del Cinquale ormai imbrigliato come un misero fiumicello,…