Francesco Fontani, Firenze – Palazzo Pitti: Cortile

L’architettura, fra le tre Arti sorelle la più utile, anzi la più necessaria per l’uso comune della vita, ebbe fuor d’ogni dubbio luogo onorato in Toscana fino da’ più remoti suoi tempi: ma poiché in fuor degli avanzi delle ancor superstiti mura che cingevano l’Etrusche Città, e delle vecchie Torri , non ci rimangono esempj…

Francesco Fontani, Firenze – Palazzo Pitti

Vastità di mole, grandezza di disegno, ricchezza di materia , ed una intelligenza finissima nella distribuzione delle parti che compongono il tutto, o si riguardi l’essenziale o l’accessorio della fabbrica, sono i caratteri dominanti del superbo edifizio che si presenta all’occhio ed alla considerazione dell’osservatore. Questo, al dire del Vasari, “è di tal magnificenza e…

Francesco Fontani, Firenze – Basilica di San Miniato 2

Sotto al Presbiterio vi ha la Confessione, eretta anch’essa con gran magnificenza dallo stesso Vescovo Ildebrando per depositarvi le Sacre Ceneri de’ Martiri. Trentasei colonne di marmo simmetricamente disposte ne sostengono 1e volte , e spartiscono con tanta grazia quel recinto , che tutto par che respiri devota solitudine , silenzio , orazione. Nella sinistra…

Francesco Fontani, Firenze – Basilica di San Miniato

L’unica tra le Porte di Firenze che conservi l’antica sua maestà, e l’altezza primiera è quella che dicesi a S. Niccolò, nome venutole dalla Chiesa , che ancora esiste dentro al borgo interno, e che è d’una antichità ragguardevole. Alla sinistra di questa Porta si alza un assai elevato Colle appellato talora dagli Storici il…

Francesco Fontani, Veduta di Firenze

Qualunque sia il punto per cui dalle amene colline che la circondano riguardisi la bella Capitale della Toscana, sempre dessa e brillante e magnifica si discuopre al cupido sguardo dell’osservatore : ma non vi ha luogo forse nelle sue vicinanze donde più vaga comparisca, quanto quello da cui ora appunto ne presentiamo il prospetto, vale…