Il Palazzo Vicariale o Pretorio domina con la sua vaga facciata, co’ suoi merli, co’ luccichii degli stemmi invetriati, la angusta e ascendente via principale del paese. Ora che le finestre a mezzo tondo sono riaperte, e da quattordici anni il vetusto edificio non è più il covo dì povere famiglie, il visitatore ha piacere…
Tag: Pantini Romualdo
Romualdo Pantini, Certaldo – La casa di Boccaccio
Certamente, il Boccaccio, ridottosi povero amanuense, non dovè dispregiare la cipolla dolce e forte. La famiglia Lenzoni che ne ereditò la casa, ebbe il dolce pensiero di riattarla con ogni austera semplicità. Forse poteva risparmiarsi la cura di affidare a Pietro Benvenuti un affresco accademico di Messer Giovanni seduto presso una balaustra. La camera è…
Romualdo Pantini, Certaldo e Giovanni Boccaccio
Io non so se Giovanni Boccaccio, tornando per un miracolo gentile a sogguardare il paese dall’alto della sua torre rossa, avrebbe ragione di compiangere i fumosi camini dei pastificii che ingombrano il nuovo paese. Forse ripenserebbe ai versi amari della invettiva con cui bollò tutti gli … ingrati meccanici, nemici d’ogni gentile e caro adoperare;…
Romualdo Pantini, San Gimignano – La Collegiata
[…] Pur non ammettendo — come vuole la piccola iscrizione esterna del 1520 — che la insigne Collegiata fu consacrata il 21 novembre del 1148 da Eugenio III, le tracce di finestrelle la dicono di stile romanico, a cui i nuovi muri alzati nel trecento, e le amplificazioni della crociera per opera di Giuliano da…
Romualdo Pantini, San Gimignano – Le torri
All’ampia e chiara scalinata della insigne Collegiata si oppone l’ampio voltone dell’antico palazzo del Potestà. E quando nella sera ( per esempio in una vigilia di Santa Fina ) dal tempio chiuso si odono le prove del canto e la sinfonia grave dell’organo, in quel voltone cupo bisogna entrare e sedere sui rozzi muriccioli per…
Romualdo Pantini, San Gimignano
La luna non ama le vecchie pietre. Ama le case bianche, le bianche strade, i palazzi marmorei, gli smalti delle lagune. E delle vecchie pietre ama se mai i muri grommosi anneriti inumiditi, dove possa insinuarsi destando luccichii di gemme fredde. Le mura e le torri di S. Gimignano non avrebbero quindi il benefizio di…