Pietro Vigo, Livorno – Fortezza Nuova

il

Livorno - Ingresso Fortezza Nuova - immagine tratta da Livorno di Pietro Vigo – Istituto Italiano d’Arti Grafiche,  1915
Livorno – Ingresso Fortezza Nuova – immagine tratta da Livorno di Pietro Vigo – Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1915

Siamo giunti così al Periodo Mediceo al quale deve Livorno il vero nucleo e la parte più importante della sua città: quartieri non ricchi di pregi artistici quanto ad architettura civile, ma pittoreschi, severi nel loro genere, come la Fortezza Nuova, disegnata da Giovanni de’ Medici fratello di Ferdinando I, con Vincenzo Bonanni e Bernardo Bontalenti, costruita in soli 5 mesi nel 1590 e importante come costruzione militare ed unita alla Fortezza Vecchia per mezzo di una cortina, onde per essa divenne Livorno città munitissima, sicché non sapremmo mai abbastanza deplorare i guasti che vi sono stati fatti per ragioni industriali.

Il ponte levatoio per cui vi si accede, e i fossi cupi che la circondano, i diversi ponti, e le viuzze che si vedono rendono i dintorni della Fortezza Nuova, come il quartiere della Venezia, la Livorno Medicea per eccellenza, caratteristici ed altamente pittorici, per esempio all’ingresso della Fortezza, o dietro la forte costruzione del Teatro S. Marco, o presso le acque del Fosso coi caratteristici becolini e navicelli che solcano i canali, becolini che mi fanno riportar qui, come opportunissimi, i seguenti pittorici versi :

     Vengon dall’Arno, vanno agili al mare,
col vento in poppa, a traverso le prata:
paiono, da lontano, una volata
d’aironi bianchi, nell’albor lunare !
     Portan d’ogni paese, da ogni ponte,
mobili greggi, ghiaia, pozzolana,
le terrecotte prese a Cucigliana.
l’olio d’uliva franto lungomonte.
     Domani ormeggeranno alle Cantine,
al Vecchio Porticciolo, a Via Castelli ;
allietando di se scali, banchine.
     E a sera, in fila, sotto la Fortezza
Nova, gareggeranno di stornelli
pieni di malinconica dolcezza.

A.G.Petri.

 

[…]

 

( Pietro Vigo, brano tratto da “Livorno” – Istituto Italiano d’Arti Grafiche,  1915 )

Livorno - Becolini - immagine tratta da Livorno di Pietro Vigo – Istituto Italiano d’Arti Grafiche,  1915
Livorno – Becolini – immagine tratta da Livorno di Pietro Vigo – Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1915
Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...